With all probability, Troy Davis did not commit the homicide for which he has been barbarically murdered.
The death penalty — a measure of violence authorized by human law, which normally rises in defense of the principle of the protection of human life, but which also tramples the same life without regard — is creepy, is immoral, is wrong, is shameful and it is uncivilized and indecent. People, human beings, should deny, stave off and control every kind of revenge and the animal instinct of fighting fire with fire.
Moreover, even if Troy Davis killed, I would be opposed to the death penalty. If Troy Davis had forgotten, mislaid, betrayed his humanity and had fired the gun, I would still be opposed to the death penalty because I do not intend to abdicate my humanity.
He who gets punished for his crimes with jail time, perhaps for life, rightly pays the price for mislaying his humanity. However long the sentence is, it is a very serious penalty. Whoever punishes a crime with the death penalty commits a violent act that is extremely serious, outrageous and without any justification. It is not even justified by instincts because the death penalty is “planned”, scheduled and organized, and therefore, it is entirely possible to reflect at some point and stop the process.
I am Troy Davis. I feel as if I am every man and every woman who has been murdered in the name of the law. The law that should be the supreme expression of the justice of man, characterized by rationality and humanity. The law that should not be about revenge.
May someone forgive whoever has decided not to say “stop.” May someone forgive whoever has decided not to have pity. May someone forgive whoever has decided that what Troy Davis presumably did was not inhumane enough, and so it must be repeated, this time against him. And if Troy Davis did, though he probably did not, kill an innocent person, the “law” today kills, with premeditation, a man who is most likely equally innocent.
Io sono Troy Davis
Con buona probabilità Troy Davis non ha commesso l’omicidio per il quale è stato barbaramente assassinato.
Perché la pena di morte, un atto di violenza autorizzato dalla legge dell’uomo, che normalmente si erge a difensore del principio della tutela della vita ma che poi quella stessa vita calpesta senza riguardo, fa schifo, è immorale, è sbagliata, è vergognosa ed è incivile e indegna. Gli uomini, gli essere umani dovrebbero, per sentirsi tali, negare, allontanare, controllare, ogni forma di vendetta e di animalesco istinto di offesa contro l’offesa.
Se anche Troy Davis avesse ucciso, io sarei contraria alla pena di morte. Se anche Troy Davis avesse dimenticato, smarrito, tradito la sua umanità e sparato, io sarei comunque contraria alla pena di morte. Perché non intendo abdicare alla mia umanità.
Chi viene punito per i suoi reati con il carcere, magari a vita, paga giustamente il prezzo dello smarrimento della propria umanità. Per breve o lungo tempo e in forme più o meno gravi. Chi punisce un reato con la pena di morte, compie un gesto violento gravissimo, inaudito e privo di ogni giustificazione. Nemmeno quella dell’istinto. Perché la pena di morte è “pianificata”, programmata e organizzata e, dunque, sarebbe possibile riflettere e fermarsi.
Io sono Troy Davis. E sono, sento di essere, ciascuno degli uomini e delle donne assassinati in nome della legge. La legge che dovrebbe essere espressione più alta della giustizia dell’uomo come essere pensante e dotato di umanità. La legge che non dovrebbe essere vendetta.
Che qualcuno perdoni chi ha deciso di non dire “basta”. Che qualcuno perdoni chi ha deciso di non aver pietà. Che qualcuno perdoni chi ha deciso che quello che presumibilmente Troy Davis ha fatto non è abbastanza disumano e quindi può essere ripetuto, questa volta contro di lui. E se Troy Davis ha, ma forse non ha, ucciso un innocente, la “legge” oggi uccide, premeditatamente, un uomo molto probabilmente altrettanto innocente.
This post appeared on the front page as a direct link to the original article with the above link
.
The economic liberalism that the world took for granted has given way to the White House’s attempt to gain sectarian control over institutions, as well as government intervention into private companies,