The most famous search engine in the world, through financial artifice, transferred $9.8 billion in revenues from California to Bermuda, with a tax benefit of at least $2 billion.
MILAN - In 2011 Google evaded about $2 billion in corporate income tax by transferring $9.8 billion, a figure three times higher than that of three years ago and equal to 80 percent of Google’s total profits before tax, to a shell company in Bermuda. As reported by Bloomberg, the transfer does not violate the law and allows Google to halve its fiscal obligations, because Bermuda has no corporate income tax. The details of the transfer are contained in documents submitted to the authorities by a Dutch subsidiary and may exacerbate the contention that the U.S. company has opened with the tax authorities in Italy, France, the UK and Australia.
Google, for its part, claims that it is in good standing and that its investments are helping Europe out of the crisis. In Britain, more than two thousand workers are employed by the American search engine. But according to local authorities, through tricks known as the Dutch Sandwich and the Double Irish, it is evading taxes that should be paid in the countries in which it operates. These tactics allow the company to transfer license payments for patents, trademarks and other subsidiaries in Ireland and the Netherlands to Bermuda. Last year, Google had a tax rate (the incidence of taxes on operating results) of 3.2 percent, while European companies pay between 26 and 34 percent.
Google grazie alle Bermuda evita di pagare tasse per 2 miliardi
Il più celebre motore di ricerca al mondo, con un artificio di scatole finanziarie, avrebbe trasferito 9,8 miliardi di ricavi dalla California alle Bermuda, con un vantaggio fiscale di almeno 2 miliardi di dollari
MILANO - Nel 2011 Google ha evitato di pagare circa 2 miliardi di dollari di tasse sul reddito aziendale trasferendo fatturato per 9,8 miliardi di dollari a una società di comodo alle Bermuda, una cifra tre volte superiore a quella di tre anni fa e pari all'80% circa dei profitti totali al lordo delle tasse di Google. Come riporta Bloomberg, il trasferimento non viola la legge, ma consente a Google di dimezzare il dovuto al fisco poiché alle Bermuda non è prevista una tassazione del reddito aziendale. I dettagli del trasferimento sono contenuti nella documentazione presentata alle autorità da una controllata olandese e potrebbero inasprire la contesa che la società Usa ha aperto con il Fisco in Italia, Francia Uk e Australia.
Google, dal canto suo, sostiene di essere in regola e che i suoi investimenti stanno aiutando l'Europa a uscire dalla crisi. In Gran Bretagna, sono oltre 2mila i lavoratori del motore di ricerca americano. Ma secondo le autorità locali, attraverso stratagemmi conosciuti come il Dutch sandwich e il Double Irish, starebbe eludendo le tasse che dovrebbe versare nei Paesi in cui opera. La tattica consente di trasferire i pagamenti dei diritti per brevetti, marchi e altro dalle controllate in Irlanda e in Olanda alle Bermuda. Lo scorso anno Google ha avuto un tax rate (l'incidenza delle tasse sui risultati operativi) del 3,2%, mentre per le società europee si aggira tra il 26 e il 34%.
(10 dicembre 2012)
This post appeared on the front page as a direct link to the original article with the above link
.
It wouldn’t have cost Trump anything to show a clear intent to deter in a strategically crucial moment; it wouldn’t even have undermined his efforts in Ukraine.