Allow me to express my disappointment. For another four years I will see that man in the White House. After these there will likely be four more years, if not eight, with Hillary Clinton as president.
In your comments on the result of the election you made note that the American economy was not only suffering, but worse during the first term of this administration. Yet they have reaffirmed him. At the end of the comment you raise the question of how this has been possible. Well then, I wonder too, and I wonder why Democratic candidates are always acclaimed abroad, but Republicans derided, challenged, hated and met with absolute prejudice.
It's easy enough to remember the Nobel Prize which was awarded without anything to merit it. If some of these men had been in office in 2001, I would have just liked to see their reaction...
To conclude I hope that the United States does not become ever more similar to Europe, a weak continent that does not thwart possible threats that lie upon its road.
And meanwhile Israel is more and more alone...
Cordially,
Magni Marco
*** *** ***
Dear Magni,
I began by saying that Barack Hussein Obama did not win. The Republican Mitt Romney lost. He did not take into account the fact that in these last years the composition of the American electorate changed. Today Hispanics, that it to say the legal immigrants from South America, are 60 million of a total population of 300 million. The illegals, who do not have the right to vote, are another 12 million.
Behind the Hispanics come the Asians: another 15 million legal and at least 5 million illegal.
Well, the Hispanics and the Asians voted 73 percent for the incumbent president. The failed strategy of Romney alienated these voters — if he were elected he would put in a rigorous immigration policy. It did so much to alarm all those who intended to bring family, parents and friends to their new, adopted country.
The rest of the coalition that voted for Obama was composed of Jews, around 7 million; African Americans (the politically correct definition of black Americans), around 40 million; gays and lesbians, at least 15 million; single women; and obviously the liberals of the Democratic Party.
During Wednesday's vote an image of a new, multi-ethnic America emerged. The white vote was recorded with 62 percent in favor of Mitt Romney.
The America of the second decade of the millennium is no longer that which elected Reagan and Bush senior in the ‘80s and ‘90s and not even that of the aughts, which elected Bush Jr. It is increasingly less Anglo-Saxon and more Latin American.
And heed well that in Italy something similar will happen soon. The immigrants, mostly Muslims, will soon be enough to shape politics. Their birth rate is seven to eight times greater than that of Italians, who will have less and less say in political decisions.
Gadhafi lamented, "We will conquer Europe through the bellies of our women." Now when I look at it like that, hell, we have to acknowledge that he was right.
Dott. De Carlo, mi consenta di esprimere la mia delusione.
Per altri quattro anni vedrò quel signore alla Casa Bianca.
Dopo ci saranno molto probabilmente quattro anni, se non otto, con Hillary
Clinton come presidente.
Nel Suo commento sull’esito delle elezioni ha fatto notare come
i dati economici americani siano non solo negativi, ma siano peggiorati
durante il primo mandato di questa amministrazione.
Eppure l’hanno confermato.
Al termine del commento pone la domanda di come ciò sia stato possibile,
ebbene me lo chiedo anch’io; mi chiedo inoltre perché i candidati democratici
siano sempre osannati all’estero, quelli repubblicani derisi,
contestati, odiati, c’è un pregiudizio assoluto in questo.
Basterebbe ricordarsi del premio nobel assegnato senza alcun merito,
Ci fossero stati questi signori in carica nel 2001, avrei proprio voluto vedere
la loro reazione…
Per concludere mi auguro che gli Stati Uniti non diventino sempre
più simili all’Europa, un continente debole che non contrasta
le possibili minacce che trova sulla sua strada.
E intanto Israele è sempre più solo…
Cordialità
Magni Marco
*** *** ***
Caro Magni, cominciamo col dire che Barack Hussein Obama non ha vinto. Ha perso il repubblicano Mitt Romney. Il quale non ha tenuto conto del fatto che in questi ultimi anni è cambiata la composizione dell’elettorato americano.
Oggi gli ispanici, vale a dire gli immigrati legali dal Sudamerica sono 60 milioni su una popolazione complessiva di 300. Gli illegali, che comunque non hanno diritto di voto, sono altri dodici milioni.
Agli ispanici vanno aggiunti gli asiatici: altri 15 milioni legali e 5 almeno illegali.
Ebbene gli uni e gli altri, gli ispanici e gli asiatici hanno votato al 73 per cento per il presidente uscente. Lo sbaglio strategico di Romney è stato quello di esserseli alienati preannunciando, nel caso fosse stato eletto, una rigorosa politica sull’immigrazione. Ha finito così per allarmare tutti coloro che nella nuova patria di adozione intendono fare entrare familiari, parenti, amici.
Per il resto la constituency, cioè la coalizione che ha votato Obama, era costituita dagli ebrei, circa 7 milioni, dagli afro-americani (come nell'uso politically correct vengono definiti i neri americani), circa 40 milioni, gays e lesbiche, almeno 15 milioni, le donne singles e ovviamente l'ala liberal (più a sinistra) del partito democratico.
In ogni caso dal voto di martedì emerge l’immagine di nuova America. Che fosse multietnica lo si sapeva. Ma che il voto bianco si fosse ridotto al 62 per cento del totale no.
L’America del secondo decennio del Duemila non è più quella che elesse Reagan e Bush senior negli anni ottanta e nemmeno quella che nel duemila, di un soffio, elesse Bush figlio. E’ sempre meno anglosassone e sempre più latinoamericana.
E badi bene che in Italia presto accadrà qualcosa di simile. Gli immigrati, in gran parte musulmani, saranno presto tanti da condizionare qualsiasi formazione politica. Il loro tasso di natalità è sette – otto volte superiore a quello degli italiani. I quali nelle scelte politiche avranno sempre meno voce in capitolo.
Diceva Gheddafi, buonanima, Conquisteremo l’Europa col ventre della nostre donne. Ora che ci guarda da laggiù, dall’inferno, dobbiamo dargli atto che ci aveva visto giusto.
This post appeared on the front page as a direct link to the original article with the above link
.