One of the effects of the re-election of Barack Obama? Thousands of citizens are calling for the secession of their state from the U.S. and the White House website is hosting their petitions.
If there is going to be another American Civil War, we will know on Dec. 9, 2012. And it will be Barack Obama's government that declares it. By that date, we will find out if a petition calling for the separation of Texas from the rest of the Union reaches 25,000 signatures. At present, it seems that the promoters of the Disunity of America are going to do it. In fact, they only have 6,000 signatures to go.
If you open the White House website, you can see for yourself how the Lone Star State’s “revolt” is progressing. A revolt, in name only. The petition actually expresses a peaceful will for separation — non-violent, but determined. Once they pass the hurdle of the petition, the federal government will respond to the promoters' request. Can anyone think of an answer other than no? The "secession" will be rejected without striking a blow.
The fact is, after Barack Obama's re-election, the citizens of other states presented petitions similar to the one proposed by Texans. We, the people, they, the citizens, signers of the petitions of North Carolina, Alabama and Florida, tired of the "abuse" of the government and federal agencies, faithful to the teachings of the Founding Fathers, who want to "withdraw" from the United States to go to their own way, have submitted their request to the White House, and just as was done by Texans, they [the White House] published them on their website. The Obama administration will respond, if they reach 25,000 signatures.
It sounds like a joke, but it's not, in the sense that these signers exist and have put forth their demands. Ironically, the site Buzzfeed explains that by doing so, they managed to get on the level of other citizens — with other petitions — who asked the government to explain other issues, such as the existence of UFOs and the recipe for the beer that Obama brews in the White House.
If we want to, though, we can take this as a small but significant indicator of the division of the country, as it has emerged from the ballot of the presidential election on Nov. 6. Barack Obama has promised to work to reunify the nation. He might start with the 18,000 Texans who signed the request that their state leave the union by convincing them to stay.
Uno degli effetti della rielezione di Barack Obama? Migliaia di cittadini chiedono la secessione del loro stato dagli Usa e il sito web della Casa Bianca ospita le loro petizioni
Se ci sarà un'altra Guerra di Secessione americana lo sapremo il 9 dicembre 2012. E sarà il governo di Barack Obama a dichiararla. Entro quella data scopriremo se la petizione che chiede la separazione del Texas dal resto dell'Unione avrà raggiunto quota 25.000 firme. Allo stato attuale, sembra che i promotori della Disunione d'America possano farcela. Mancano infatti solo 6.000 sottoscrizioni.
Se aprite il sito web della Casa Bianca, potete vedere voi stessi come sta procedendo la "rivolta" del Lone Star State. Rivolta, per modo di dire, appunto. La petizione esprime infatti una volontà pacifica di separazione. Non violenta, ma determinata. Tagliato il traguardo della raccolta firme, il governo federale risponderà alla richiesta dei promotori.Qualcuno può pensare a una risposta diversa dal no? La "secessione" sarà respinta senza colpo (ferire).
Il fatto è che dopo la rielezione di Barack Obama i cittadini di altri stati hanno presentato petizioni simili a quella proposta dai texani. We people, loro, i cittadini, i sottoscrittori della petizione della North Carolina, Alabama e Florida, stanchi dei "soprusi" del governo e delle agenzie federali, fedeli agli insegnamenti dei Padri Fondatori, desiderosi di "ritirarsi" dagli Stati Uniti per andare per la loro strada, hanno inoltrato la loro richiesta alla Casa Bianca che, così come aveva fatto nel caso dei taxani, l'ha pubblicata sul sito web. Anche a loro, l'amministrazione Obama darà una risposta, se verranno raggiunte le 25.000 firme.
Sembra uno scherzo, ma non lo è. Nel senso che questi sottoscrittori esistono e hanno avanzato le loro istanze. Con ironia, il sito Buzzfeed spiega che così facendo, sono riusciti a mettersi al livello di altre cittadini che - con altre petizioni - avevano chiesto al governo spiegazioni su altri temi, come l'esistenza degli Ufo e la composizione della birra bevuta da Obama alla Casa Bianca.
Se vogliamo, però, possiamo prendere questa come piccola, ma significativa spia della divisione del paese, così come è emersa dalle urne delle presidenziali del 6 novembre. Barack Obama ha promesso di lavorare per riunificare la nazione. Potrebbe iniziare a convincere a "rimanere" negli Usa i 18.000 texani che hanno firmato per chiedere che il loro stato esca dall'Unione.
This post appeared on the front page as a direct link to the original article with the above link
.
The madness lies in asserting something ... contrary to all evidence and intelligence. The method is doing it again and again, relentlessly, at full volume ... This is how Trump became president twice.