The Bond Between Religion and Politics in the United States

<--

Non con l’intensità che è tipica delle rive del Tevere, ma anche negli Stati uniti il rapporto tra religioni (plurale è d’obbligo) e politica si fa più stretto in vista delle elezioni. Comunque si ha l’impressione che le religioni contino, sì, ma sempre di meno. Tutte più o meno in crisi, eccetto l’Islam. Qualche dato, fra i più significativi.

Primi sempre i protestanti, anche se in calo (51 per cento). Seguono i cattolici (25 per cento), poi le comunità di mormoni, ebrei, musulmani, eccetera. In grande crescita, giorno dopo giorno, gli americani che non si identificano in alcuna religione. Più o meno come da noi.

Nelle due ultime elezioni presidenziali il repubblicano Bush, di fede battista, fu appoggiato oltre che dai battisti, da un buon numero di protestanti e cattolici piuttosto conservatori.

E questa volta? Sembra che lo stesso schieramento di cristiani preferisca un candidato democratico (Barack Obama o Hillary Clinton) anche perché il candidato repubblicano McCain è accusato di essersi schierato contro la sacralità della vita e di non avere difeso abbastanza gli embrioni, di non avere condotto una battaglia decisiva contro la cultura gay e di adottare un linguaggio scurrile associato ad un caratteraccio.

Comunque non si devono dimenticare i battisti come Jimmy Carter decisamente schierati a favore dei diritti delle minoranze e della giustizia nel mondo.

Anche negli Stati uniti, dunque, come da noi, l’influsso della religione nelle scelte politiche è decisamente potente ma anche ambiguo.

Un caso da analizzare a parte è quello dell’Islam.

About this publication