The arms lobby in the U.S. is very strong. Yet even though they are not letting their guard down, they feel constantly under threat from Washington. At stake, of course, is Obama's desire to pass more restrictive legislation on the possession of weapons (in the meantime, the Senate's drafted bipartisan reform was passed over). But the last episodes in the news — in Kentucky, a five-year-old boy killed his two-year-old sister with a rifle for children — don't help relax the mind.
"Our freedom is under attack like never before," said Chris Cox, executive director of the National Rifle Association, in his opening remarks in Houston, Texas at the most powerful weapons lobby’s annual convention. "When a deranged criminal murders innocent children, they blame us."
Republican Senator Ted Cruz said, to great applause, that the vote of April 17 was "your victory, it's the victory of the American people. But the battle is not over, we need your support." The battle, therefore, continues. It can't be otherwise for the champions of firearms, who use the Second Amendment as the base of all of their arguments.
Also speaking out on this issue was the Texas governor, Republican Rick Perry. Before his speech, a video was broadcast on the giant screen behind him showing Perry shooting eight human figures with a machine gun. "Someone clearly impaired, or filled with hate, commits a horrific crime … [and] people who hate guns, and gun owners, begin another campaign to add a new set of federal gun laws to the books …. but the correct response to these tragedies is not another federal law." In the end, Perry added, "They do nothing but make it harder for law-abiding Americans to own guns."
Wayne LaPierre, outgoing vice president of the NRA, attacked those who ask for new laws: "They use tragedy to try to blame us, to shame us into compromising our freedom for their political agenda. They want to change America, our culture and our values. But this is America." Then, to jubilant cries from the crowd, he asked, "How many Bostonians wished they had a gun two weeks ago?"
Finally, Rick Santorum, former Republican candidate in the primaries, also spoke. The Pennsylvania senator harshly attacked the Old Continent, saying that it was a dying culture with no freedom or rights.
The participation of Sarah Palin was also well applauded, the US vice presidential candidate from 2008 on John McCain's ticket. "Second Amendment rights are personal to me," said Palin, presenting herself in a tight t-shirt emblazoned with the words "Women Hunt."
A survey by the Pew Research Center last month showed that Americans remain divided on the arms issue, with 49 percent who want to maintain the current situation and 45 percent in favor of more controls and restrictions.
La lobby delle armi negli Stati Uniti è molto forte. Eppure non abbassa la guardia, si sente minacciata da Washington. In ballo, com’è noto, c’è la volontà di Obama di varare una legislazione più restrittiva sul possesso delle armi (nel frattempo al Senato la bozza di riforma bipartisan è saltata). Ma gli ultimi episodi di cronaca (nel Kentucky un bimbo di 5 anni ha ucciso la sorellina di due con una fucile per bambini) non aiutano a distendere gli animi.
“La nostra libertà resta in pericolo, siamo sott’attacco come mai prima”, ha detto Chris Cox (guarda il video), direttore esecutivo della National Rifle Association, aprendo i lavori a Houston (Texas) della Convention annuale della più potente lobby delle armi. “Ogni volta che un criminale uccide bambini innocenti danno a noi la colpa”.
Il senatore repubblicano Ted Cruz ha detto, tra gli applausi, che la votazione del 17 aprile scorso “è stata una vostra vittori, una vittoria del popolo americano. Ma la battaglia non è finita, abbiamo bisogno del vostro appoggio”. La battaglia, dunque, continua. E non può essere altrimenti per i paladini delle armi, che alla base di tutto mettono la difesa del secondo emendamento.
Ha preso la parola anche il governatore del Texas, il repubblicano Rick Perry (guarda il video). Prima di iniziare il suo discorso sul maxischermo alle sue spalle è stato trasmesso un video in cui si mostra Perry che sparare a otto sagome umane con un fucile mitragliatore: “Quando un uomo pieno d’odio commette una strage, le persone che odiano le armi e noi possessori di armi chiedono più leggi. Ma creare nuove leggi che i criminali ovviamente ignorano non è la soluzione: alla fine – ha aggiunto Perry – non ottengono nulla se non creare più problemi legali agli americani che vogliono avere un’arma”.
Wayne Lapierre, vice presidente uscente della Nra, ha attaccato chi chiede nuove regole: “I media e le elite politiche sono sempre pronti a mentire su chi ha un fucile e demonizzarci, ma tutto ciò non ci fermerà. Siamo americani e orgogliosi di difendere la nostra libertà”. Poi, tra il tripudio dei presenti, si è chiesto: “Quanti bostoniani vorrebbero aver avuto una pistola due settimane fa?”.
Infine ha preso la parola anche Rick Santorum (guarda il video), ex candidato repubblicano alle primarie repubblicane. Il senatore della Pennsylvania ha attaccato duramente il Vecchio Continente: “L’Europa ha una cultura morente, dove non c’è né libertà, né diritti”…
Molto applaudito l’intervento di Sarah Palin (guarda il video), candidata alla vicepresidenza Usa nel 2008 in ticket con John McCain. “I diritti sanciti dal secondo emendamento per me hanno un valore personale”, ha detto la Palin, presentatasi con una T-Shirt attillata con una scritta sul petto: “Women Hunt”.
Un sondaggio del Pew Research Center del mese scorso ha mostrato che gli americani restano divisi sul tema delle armi, con il 49% che vorrebbero mantenere la situazione attuale e il 45% a favore di maggiori controlli e restrizioni.
This post appeared on the front page as a direct link to the original article with the above link
.